Wanderful Travels
Menu
  • HOME
  • INIZIA QUI
  • I NOSTRI VIAGGI
    • ITALIA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • VENETO
    • EUROPA
      • BELGIO
      • GERMANIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
    • ASIA
      • VIETNAM
      • INDIA
    • AMERICA
      • ARGENTINA
      • STATI UNITI
  • GALLERY
  • TREKKING
  • SCRIVICI
Wanderful Travels
  • HOME
  • INIZIA QUI
  • I NOSTRI VIAGGI
    • ITALIA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • VENETO
    • EUROPA
      • BELGIO
      • GERMANIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
    • ASIA
      • VIETNAM
      • INDIA
    • AMERICA
      • ARGENTINA
      • STATI UNITI
  • GALLERY
  • TREKKING
  • SCRIVICI
Asia, Vietnam

Dieci cose insolite da fare ad Hanoi

posted by wanderful travels
Nov 16, 2018 2841 32 9
Share
Dieci cose insolite da fare ad Hanoi

Hanoi. La capitale del Vietnam, dire di averla visitata è un eufemismo e forse un giorno ci pentiremo di non essere andati al Mausoleo di Ho Chi Minh o al Tempio della Letteratura, ma in ogni a caso conserviamo nel cuore bellissimi ricordi di questa città.

Ecco i nostri suggerimenti per visitare Hanoi

1. Sport estremo tra tutti: attraversare la strada ad Hanoi, noi ce l’abbiamo fatta!

2. Divertirsi a trovare il bia hoi corner più economico! Vediamo chi ci riesce a battere, noi abbiamo trovato un bicchiere di birra a 5.000 Dong (praticamente 0,18€).

Bia Hoi Corner, Hanoi
Bia Hoi Corner, Hanoi

3. Gironzolare tra il mercato serale di Hanoi nel weekend, alla ricerca di qualche souvenir…….. parola d’ordine: CONTRATTARE

4. Provare il caffè, anzi tutti i tipi di caffè: quello all’uovo, quello normale, quello con il latte condensato… insomma, una vera delizia per il palato!

Il caffè vietnamita, Hanoi
Il caffè vietnamita

5. Provare i palloncini “magici”

6. Mangiare in un fast food: dopo quasi due settimane di cibo vietnamita avevamo un disperato bisogno di qualcosa di occidentale: se anche per voi è così allora approfittatene qui ad Hanoi: purtroppo (o per fortuna) Burger King, Domino’s e MC Donald non ci sono in tutte le città (anzi li trovate principalmente ad Hanoi e Ho Chi Minh)!

7. Recarsi nel quartiere vecchio, tra le vie Le Duam e Kham Tien: da queste vie strette e a ridosso con le case passa un treno per ben due volte al giorno! Teoricamente potete assitere al passaggio del treno ogni giorno alle 15 e alle 19, tenete a mente che il treno arriva da Ho Chi Minh, quindi sarà quasi sicuramente in ritardo.

Aspettando il passaggio del treno tra le case di Hanoi
Aspettando il passaggio del treno tra le case di Hanoi

8. Fermarsi a parlare inglese con i ragazzi vietnamiti. Tranquilli, saranno loro a cercarvi, voi dovrete solo… parlare inglese!

9. Incrociare le dita e sperare che all’arrivo in hotel vi facciano l’upgrade! Non sappiamo bene da cosa dipenda, sta di fatto che durante le nostre due settimane in Vietnam abbiamo alloggiato ad Hanoi in ben tre differenti hotel e due ci hanno offerto la suite al prezzo di una camera normale!

10. Prendere coraggio e provare lo street food! Con 2 € avrete un pasto completo e una bella birra fresca, mica male eh? 😉

Street food in Hanoi
Street food in Hanoi

Insomma, acquazzoni, strade allagate e umidità a parte, Hanoi ci è piaciuta molto, non tanto per le cose viste, ma proprio per le sensazioni che ci ha regalato: una città sicuramente caotica e incasinata, ma piena di vità, di gente del posto con cui ti improvvisi a comunicare a gesti, di viaggiatori come noi con cui condividere una birra, seduti su degli sgabelli, aspettando che smetta di piovere.

Hanoi in una foto: due nón lá (tipico cappello vietnamita), tre sgabelli e due birre
Hanoi in una foto: due nón lá (tipico cappello vietnamita), tre sgabelli e due birre
10 coseHanoiItinerarioVietnam
Share

Previous

Vietnam - Tre giorni nel Delta del Mekong

Next

Dieci cose da vedere a Madrid

Chi Siamo

MARCO E MARTINA

Amiamo i viaggi fai da te e lontani dalle classiche mete turistiche. In ogni luogo cerchiamo qualcosa di insolito da vedere o fare. Il nostro primo viaggio insieme? 3 settimane in India e da lì non abbiamo più smesso di organizzare, sognare e parlare di viaggi.

 

Newsletter

Vuoi seguire i nostri viaggi? Allora iscriviti alla newsletter! Una volta al mese ti invieremo una mail con tantissimi consigli, curiosità e mete insolite da scoprire insieme!

You Might Also Like

Asia, Gallery, Vietnam
Feb 1, 2019

Sapa, un verde che riempie il cuore

Terrazze di riso dalle mille sfumature di verde e variopinte minoranze etniche. Siamo a Sapa, nel nord del Vietnam,...

Read More
32 22
Asia, India
Apr 6, 2021

Jaipur, la città rosa dell’India

Durante la nostre tre settimane in India, non potevamo non fare una tappa a Jaipur, la città rosa dell’India....

Read More
116 0

Comments

9 Comments
  1. posted by
    Elisa
    Apr 5, 2019 Reply

    Abbiamo adorato Hanoi, il casino, i motorini, lo smog, lo street food in mezzo al marciapiede, lo slalom fra le padelle sfrigolanti, i panini e la birra vietnamita, gli smoothies alla frutta, le vie di negozianti “a tema” e la via delle scarpe dove c’erano a vendere montagne e montagne di ciabatte! Nonostante la confusione ci è sembrato di vedere lì una delle parti più autentiche del Vietnam, con le sue bellezze e i suoi difetti da metropoli.
    Tornerei subito ad Hanoi per perdermi di nuovo fra le vie e camminare sulla riva del laho Hoan Kien <3

  2. posted by
    sandra chiappa
    Feb 17, 2019 Reply

    Ho amato Hanoi alla follia, ma non so cosa sono i “palloncini magici”, illuminatemi vi prego. Io ho assaggiato il caffè all’uovo in uno di quei locali de cui vedi la città dall’alto, meraviglioso!!!!

    • posted by
      wanderful travels
      Feb 18, 2019 Reply

      I palloncini magici sono appunto dei palloncini con all’interno un gas che fa ridere (assolutamente nessun tipo di droga), la sensazione dura giusto 5 minuti, ma birra a 5000 dong e i “magic balloons” erano l’accoppiata vincente tra i tanti backpackers di Hanoi 😉 il caffè all’uovo squisito, anche noi l’abbiamo provato in un locale con vista sulla città e sul lago 🙂

  3. posted by
    Simona
    Gen 29, 2019 Reply

    Guardate ragazzi il caffè a me non piace in italia ma a volte in giro lo provo anche per capire i diversi gusti. Ti posso assicurare però che quello all’uovo non lo proverei mai e poi mai ahah

    • posted by
      wanderful travels
      Gen 29, 2019 Reply

      Ma no, l’uovo non lo senti neppure, sembra di bere una crema al caffè! Se ti capita di andare in Vietnam però il caffè provalo ugualmente, anche quello con il latte è buonissimo 🙂

  4. posted by
    Grazia
    Gen 27, 2019 Reply

    Vedo birra ovunque in questo post e…mi piace! La ferrovia in mezzo alle strade mi ha sempre incuriosito quando spulciavo in giro foto del Vietnam, dev’essere qualcosa di molto insolito 🙂

    • posted by
      wanderful travels
      Gen 28, 2019 Reply

      Birra ovunque e soprattutto super economica 🙂 La ferrovia in mezzo alla città è davvero qualcosa di insolito, pensa che il treno quasi sfiora le case circostanti!

  5. posted by
    Deborah
    Gen 12, 2019 Reply

    Ciao!
    Questo articolo è la fine del mondo!!!
    Mi ha fatto troppo ridere all’inizio l’idea di voi che cercate di attraversare la strada tipo sport estremo!!! Posso immaginare la difficoltà in certi luoghi!
    Grazie per tutte queste super info!
    Deb!

  6. posted by
    Lisa
    Gen 11, 2019 Reply

    Mamma mia ragazzi che nostalgia! In Vietnam ci sono stata un sacco di anni fa, a Saigon (la chiamo così per una questione affettiva, legata alla letteratura e al cinema, ma anche alla musica 🙂 … poi a Da Lat e Na Trang, ma non sono salita fino a Hanoi, cosa che mi dispiace tantissimo e vorrei prima o poi rimediare. Ricordo che una cosa, fra le tante, che mi colpì molto, fu la visita ai tunnel di Cu Chi.
    Comunque, scusate l’amarcord e complimenti per il blog, bellissime foto! 🙂

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Join to Instagram

INFO UTILI

  • CHI SIAMO
  • SCRIVICI
  • PRIVACY POLICY

NEWSLETTER

Vuoi seguire i nostri viaggi? Allora iscriviti alla newsletter! Una volta al mese ti invieremo una mail con tantissimi consigli, curiosità e mete insolite da scoprire insieme!

Copyrights © Wanderfultravels. All Rights Reserved
Back top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Wanderful Travels
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina relativa all'informativa sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.