Hanoi. La capitale del Vietnam, dire di averla visitata è un eufemismo e forse un giorno ci pentiremo di non essere andati al Mausoleo di Ho Chi Minh o al Tempio della Letteratura, ma in ogni a caso conserviamo nel cuore bellissimi ricordi di questa città.
Ecco i nostri suggerimenti per visitare Hanoi
1. Sport estremo tra tutti: attraversare la strada ad Hanoi, noi ce l’abbiamo fatta!
2. Divertirsi a trovare il bia hoi corner più economico! Vediamo chi ci riesce a battere, noi abbiamo trovato un bicchiere di birra a 5.000 Dong (praticamente 0,18€).

3. Gironzolare tra il mercato serale di Hanoi nel weekend, alla ricerca di qualche souvenir…….. parola d’ordine: CONTRATTARE
4. Provare il caffè, anzi tutti i tipi di caffè: quello all’uovo, quello normale, quello con il latte condensato… insomma, una vera delizia per il palato!

5. Provare i palloncini “magici”
6. Mangiare in un fast food: dopo quasi due settimane di cibo vietnamita avevamo un disperato bisogno di qualcosa di occidentale: se anche per voi è così allora approfittatene qui ad Hanoi: purtroppo (o per fortuna) Burger King, Domino’s e MC Donald non ci sono in tutte le città (anzi li trovate principalmente ad Hanoi e Ho Chi Minh)!
7. Recarsi nel quartiere vecchio, tra le vie Le Duam e Kham Tien: da queste vie strette e a ridosso con le case passa un treno per ben due volte al giorno! Teoricamente potete assitere al passaggio del treno ogni giorno alle 15 e alle 19, tenete a mente che il treno arriva da Ho Chi Minh, quindi sarà quasi sicuramente in ritardo.

8. Fermarsi a parlare inglese con i ragazzi vietnamiti. Tranquilli, saranno loro a cercarvi, voi dovrete solo… parlare inglese!
9. Incrociare le dita e sperare che all’arrivo in hotel vi facciano l’upgrade! Non sappiamo bene da cosa dipenda, sta di fatto che durante le nostre due settimane in Vietnam abbiamo alloggiato ad Hanoi in ben tre differenti hotel e due ci hanno offerto la suite al prezzo di una camera normale!
10. Prendere coraggio e provare lo street food! Con 2 € avrete un pasto completo e una bella birra fresca, mica male eh? 😉

Insomma, acquazzoni, strade allagate e umidità a parte, Hanoi ci è piaciuta molto, non tanto per le cose viste, ma proprio per le sensazioni che ci ha regalato: una città sicuramente caotica e incasinata, ma piena di vità, di gente del posto con cui ti improvvisi a comunicare a gesti, di viaggiatori come noi con cui condividere una birra, seduti su degli sgabelli, aspettando che smetta di piovere.

Comments
9 CommentsElisa
Apr 5, 2019Abbiamo adorato Hanoi, il casino, i motorini, lo smog, lo street food in mezzo al marciapiede, lo slalom fra le padelle sfrigolanti, i panini e la birra vietnamita, gli smoothies alla frutta, le vie di negozianti “a tema” e la via delle scarpe dove c’erano a vendere montagne e montagne di ciabatte! Nonostante la confusione ci è sembrato di vedere lì una delle parti più autentiche del Vietnam, con le sue bellezze e i suoi difetti da metropoli.
Tornerei subito ad Hanoi per perdermi di nuovo fra le vie e camminare sulla riva del laho Hoan Kien <3
sandra chiappa
Feb 17, 2019Ho amato Hanoi alla follia, ma non so cosa sono i “palloncini magici”, illuminatemi vi prego. Io ho assaggiato il caffè all’uovo in uno di quei locali de cui vedi la città dall’alto, meraviglioso!!!!
wanderful travels
Feb 18, 2019I palloncini magici sono appunto dei palloncini con all’interno un gas che fa ridere (assolutamente nessun tipo di droga), la sensazione dura giusto 5 minuti, ma birra a 5000 dong e i “magic balloons” erano l’accoppiata vincente tra i tanti backpackers di Hanoi 😉 il caffè all’uovo squisito, anche noi l’abbiamo provato in un locale con vista sulla città e sul lago 🙂
Simona
Gen 29, 2019Guardate ragazzi il caffè a me non piace in italia ma a volte in giro lo provo anche per capire i diversi gusti. Ti posso assicurare però che quello all’uovo non lo proverei mai e poi mai ahah
wanderful travels
Gen 29, 2019Ma no, l’uovo non lo senti neppure, sembra di bere una crema al caffè! Se ti capita di andare in Vietnam però il caffè provalo ugualmente, anche quello con il latte è buonissimo 🙂
Grazia
Gen 27, 2019Vedo birra ovunque in questo post e…mi piace! La ferrovia in mezzo alle strade mi ha sempre incuriosito quando spulciavo in giro foto del Vietnam, dev’essere qualcosa di molto insolito 🙂
wanderful travels
Gen 28, 2019Birra ovunque e soprattutto super economica 🙂 La ferrovia in mezzo alla città è davvero qualcosa di insolito, pensa che il treno quasi sfiora le case circostanti!
Deborah
Gen 12, 2019Ciao!
Questo articolo è la fine del mondo!!!
Mi ha fatto troppo ridere all’inizio l’idea di voi che cercate di attraversare la strada tipo sport estremo!!! Posso immaginare la difficoltà in certi luoghi!
Grazie per tutte queste super info!
Deb!
Lisa
Gen 11, 2019Mamma mia ragazzi che nostalgia! In Vietnam ci sono stata un sacco di anni fa, a Saigon (la chiamo così per una questione affettiva, legata alla letteratura e al cinema, ma anche alla musica 🙂 … poi a Da Lat e Na Trang, ma non sono salita fino a Hanoi, cosa che mi dispiace tantissimo e vorrei prima o poi rimediare. Ricordo che una cosa, fra le tante, che mi colpì molto, fu la visita ai tunnel di Cu Chi.
Comunque, scusate l’amarcord e complimenti per il blog, bellissime foto! 🙂