Wanderful Travels
Menu
  • HOME
  • INIZIA QUI
  • I NOSTRI VIAGGI
    • ITALIA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • VENETO
    • EUROPA
      • BELGIO
      • GERMANIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
    • ASIA
      • VIETNAM
      • INDIA
    • AMERICA
      • ARGENTINA
      • STATI UNITI
  • GALLERY
  • TREKKING
  • SCRIVICI
Wanderful Travels
  • HOME
  • INIZIA QUI
  • I NOSTRI VIAGGI
    • ITALIA
      • LOMBARDIA
      • PIEMONTE
      • SICILIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • VENETO
    • EUROPA
      • BELGIO
      • GERMANIA
      • SPAGNA
      • SVEZIA
    • ASIA
      • VIETNAM
      • INDIA
    • AMERICA
      • ARGENTINA
      • STATI UNITI
  • GALLERY
  • TREKKING
  • SCRIVICI
Asia, Gallery, India

Jaisalmer, tra sabbia e arenaria

posted by wanderful travels
Dic 26, 2018 1731 41 3
Share
Jaisalmer, tra sabbia e arenaria

Jaisalmer, forse l’espressione più autentica del Rajasthan, è una città dell’India situata nei pressi del deserto del Thar, a pochi kilometri dal Pakistan, conosiuta come la città d’oro per via del colore della pietra arenaria con la quale è stata interamente costruita.

Per secoli Jaisalmer è stato un importante snodo strategico lungo la via della seta, strada commerciale che univa l’Oriente all’Occidente. Ancora oggi, l’atmosfera rimanda ad un’epoca antica: addentrarsi nel Forte, nucleo più caratteristico della città, significa infatti essere catapultati in una fiaba d’altri tempi, con i suoi vicoli stretti di color giallo ocra, che ben contrastano con i coloratissimi sari delle donne indiane e con gli sgargianti tessuti appesi sui muri di arenaria.

Perdersi tra le labirintiche vie del forte. Pranzare su un terrazzino con una magnifica vista su tutta la città. Incantarsi davanti ad un musicista indiano. Ammirare il tramonto sorseggiando una Kingfisher, tipica birra indiana. Scoprire il deserto del Thar a dorso di un dromedario. Condividere la cena con i beduini. Esperienze uniche che hanno reso questi due giorni a Jaisalmer indimenticabili.

Share

Previous

Bikaner e il Karni Mata, l'incredibile tempio dei topi

Next

Cosa vedere ad Aquisgrana, la città di Carlo Magno

Chi Siamo

MARCO E MARTINA

Amiamo i viaggi fai da te e lontani dalle classiche mete turistiche. In ogni luogo cerchiamo qualcosa di insolito da vedere o fare. Il nostro primo viaggio insieme? 3 settimane in India e da lì non abbiamo più smesso di organizzare, sognare e parlare di viaggi.

 

Newsletter

Vuoi seguire i nostri viaggi? Allora iscriviti alla newsletter! Una volta al mese ti invieremo una mail con tantissimi consigli, curiosità e mete insolite da scoprire insieme!

You Might Also Like

Asia, Vietnam
Ott 16, 2018

Due settimane in Vietnam ad agosto

Il Vietnam, da sud a nord, dal Mekong a Sapa. Un viaggio zaino in spalla, low cost e (quasi) tutto fai da te, alla...

Read More
51 13
Asia, Gallery, India
Mar 14, 2019

Varanasi e il Gange, il sacro fiume dell’India

Navigare sul Gange, all’alba, per ammirare il risveglio della città:  c’è chi prega di fronte al...

Read More
36 4

Comments

3 Comments
  1. posted by
    Francesca
    Apr 19, 2019 Reply

    Le foto sono assolutamente meravigliose ed esprimono alla perfezione l’anima del posto. Complimenti 🙂

    • posted by
      wanderful travels
      Apr 24, 2019 Reply

      Grazie mille Francesca 🙂

  2. posted by
    Sara Chandana
    Gen 12, 2019 Reply

    Una città che mi è rimasta nel cuore. Non riuscivo più ad andarmene, tanto che ci ho passato due settimane. Che bello rivederla in foto. 🙂

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Join to Instagram

INFO UTILI

  • CHI SIAMO
  • SCRIVICI
  • PRIVACY POLICY

NEWSLETTER

Vuoi seguire i nostri viaggi? Allora iscriviti alla newsletter! Una volta al mese ti invieremo una mail con tantissimi consigli, curiosità e mete insolite da scoprire insieme!

Copyrights © Wanderfultravels. All Rights Reserved
Back top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Wanderful Travels
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina relativa all'informativa sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.